COLTIVA I SUPEREROI CHE SONO NELLA TUA AZIENDA!
Gran parte di ciò che è necessario per migliorare la nostra vita è legato a ciò che consideriamo una priorità
Sapere cosa è importante, di cosa abbiamo bisogno e chiarire ciò che non dovremmo rimandare è essenziale per il benessere della nostra azienda.
Che cos'è il counseling aziendale?
Il counseling aziendale è un’efficace relazione d’aiuto che mira alla promozione del benessere della persona, valorizzando le capacità individuali e indirizzando le energie e le motivazioni dei singoli verso sviluppi coerenti con le esigenze dell’azienda e del mercato.
Quali sono gli obiettivi?
Creare benessere nei diversi contesti lavorativi;
Facilitare la comunicazione all’interno dell’azienda;
Creare ed aumentare la motivazione al lavoro;
Migliorare il senso di efficacia e di efficienza;
Fornire un concreto sostegno in situazioni conflittuali e di disagio;
Prevenire e disincentivare l’assenteismo;
Dare un benefit aziendale che favorisca il senso di appartenenza e la dimensione di importanza al personale;
Chi può beneficiare di un percorso di counseling aziendale?
Manager, responsabili del personale e della gestione delle risorse umane, gruppi di lavoro e singoli lavoratori che si trovino ad affrontare momenti di cambiamento, di riorganizzazione, di difficoltà nella gestione dei processi lavorativi, comunicativi o relazionali. Ad esempio, quando in ambito lavorativo diventa difficile:
La condivisione di un progetto;
La convivenza;
La relazione con i colleghi;
La motivazione al lavoro;
La coesione organizzativa;
L’integrazione dei progetti personali con quelli aziendali;
La gestione dei conflitti in fasi di cambiamento.
Counseling aziendale: scegli il tuo.
L’articolazione del percorso dipende necessariamente dalle esigenze delle singole aziende, viene elaborato dopo un’analisi dei fabbisogni e dopo un primo modulo di osservazione della durata di 2 o 4 ore necessarie a formulare un piano di intervento ad hoc . Le modalità principali sono tre: